Roma International Estetica 2025 presenta un evento dedicato ai professionisti della bellezza che desiderano approfondire le proprie competenze nel riconoscimento dei segni visivi di patologie mediche e nella sicurezza nel salone.
Nel settore dell'estetica, il contatto diretto con la pelle, le unghie e gli occhi dei clienti rende fondamentale la capacità di individuare segnali di potenziali problematiche mediche. Questa competenza non solo tutela la salute dei clienti, ma rafforza anche il ruolo del professionista della bellezza come figura consapevole e responsabile.
Coordinato dal Dr. Paolo Mezzana, il corso approfondirà temi essenziali per estetiste, onicotecniche, eyelash maker e per chi opera nel tatuaggio paramedicale, un ambito in forte crescita che unisce estetica e benessere, offrendo soluzioni avanzate per la ricostruzione dell’immagine e il supporto post-intervento medico.
Un focus speciale sarà dedicato alla figura emergente del Beauty Medical Advisor, un professionista con competenze specifiche nell’interazione tra estetica e medicina, in grado di riconoscere alterazioni cutanee e indirizzare il cliente verso specialisti qualificati quando necessario.
Obiettivo del corso: Questa formazione rappresenta un’opportunità unica per acquisire strumenti pratici, migliorare la sicurezza nei trattamenti e valorizzare la propria professionalità in un settore in continua evoluzione. Siete pronti a fare un passo avanti nella vostra carriera? Iniziamo insieme questa giornata di crescita e innovazione!
ATTESTATO
Verrà rilasciato Attestato di Partecipazione
PER INFORMAZIONI E PARTECIPAZIONE:
formazione@romainternationalestetica.it
LEZIONE 1 - Introduzione e importanza della diagnosi visiva
Dr. Paolo Mezzana
LEZIONE 2 - Patologie cutanee comuni: dermatiti, eczema, psoriasi
Prof.ssa Elisabetta Perosino Dermatologa Roma
LEZIONE 3 - Manifestazioni cutanee di patologie interne: diabete, lupus
Prof.ssa Elisabetta Perosino Dermatologa Roma
LEZIONE 4 - Riconoscimento del melanoma e altre lesioni pigmentate
Prof. Luigi Laino Dermatologo Roma
LEZIONE 5 - Anatomia e patologie del cuoio capelluto: alopecia, psoriasi
Prof. Luigi Laino Dermatologo Roma
LEZIONE 6 - Disturbi delle unghie: anatomia, patologie e sicurezza con gestione delle emergenze in salone
Dr.ssa Tania Costanza Università di Roma “Tor Vergata”
LEZIONE 7 - Sicurezza e anatomia dell’occhio (lash making)
Prof. Fabio Scarinci Oculista Roma
13.30 - 14.00
PAUSA PRANZO
LEZIONE 8 - Valutazione del tessuto adiposo: lipodistrofia, cellulite, lipedema
Prof. José Luis Simarro Blasco Medico estetico Spagna
LEZIONE 9 - Patologie circolatorie: varici, capillari, linfedema
Prof. Marcello Corsi, Chirurgo Vascolare Roma
LEZIONE 10 - Allergie e reazioni cutanee da prodotti estetici
Prof.ssa Gloriana Assalti Cosmetologa clinica applicata, farmacista formatrice, docente e formatrice
LEZIONE 11 - La comunicazione in estetica: dall'inestetismo alla patologia
Prof.ssa Fabiana Nuccitelli psicologa Università del Salento
LEZIONE 12 - Linee guida per il referral medico e responsabilità etica dell'estetista
Beatrice Vincenzi, estetista diplomata e assistente di medicina estetica
LEZIONE 13 - Introduzione al tatuaggio paramedicale ricostruttivo
Veronica Gezzi, dermopigmentatrice
LEZIONE 14 - La figura del Beauty Medical Advisor
Valentina Mercuri, beauty medical advisor
DISCUSSIONE E VALUTAZIONE
Fiera Roma Srl con Socio Unico, Via Portuense 1645-1647, 00148 Roma – Loc. Ponte Galeria – P.I. 07540411001
Società soggetta a direzione e coordinamento di Investimenti S.p.A – Cookie – Privacy Policy